Hai finalmente scelto il parquet per i pavimenti della tua nuova casa, ma un dubbio ti attanaglia: La Differenza tra parquet in legno massello o il parquet prefinito in legno massello? Non preoccuparti, molte persone hanno il tuo stesso dubbio, e noi siamo qui per risolverlo.
Ti spiegheremo le caratteristiche di entrambe le tipologie di parquet evidenziandone i pro e i contro. Alla fine della lettura del nostro articolo avrai abbastanza informazioni per fare la tua scelta. E se così non fosse non esitare a contattarci.
La differenza tra parquet in massello e prefinito:
I listelli di parquet in legno massello sono costituiti interamente da legno nobile ricavato da un unico blocco con uno spessore che raggiunge i 22 mm, per una lunghezza compresa tra 220 mm e 2000 mm. I legni nobili da cui vengono ricavati i listelli in legno massello possono essere:
• la betulla, che garantisce maggiore stabilità, le sue caratteristiche sono sinonimo di alta qualità, ma al contempo di prezzo elevato;
• l’abete e il pioppo sono le essenze più impiegate per le loro caratteristiche di stabilità;
• il frassino e il pino sono, invece, impiegati, per la realizzazione di parquet di tipo più economico;
Oltre agli alti costi dei legni nobili, è anche la posa in opera e il lavoro di finitura a rendere il parquet in legno massello più costoso di altre soluzioni. Infatti dopo la posa in opera il parquet in massello necessita di levigatura e verniciatura manuale (almeno due mani).
Pro. Scegliendo un parquet massello di almeno 20 mm di spessore potrete considerare il vostro pavimento eterno, il costo di un listoncino di massello è inferiore rispetto ad un listoncino in prefinito, i listoncini in massello si prestano a innumerevoli composizioni e disegni particolari.
Contro. I tempi di lavorazione sono più lunghi rispetto ad un parquet prefinito ad esempio c’è la fase di levigatura del parquet in massello che invece non è necessaria nel prefinito, la posa in opera deve avvenire su massetto, ed infine proprio per questi motivi la posa in opera ha dei costi più elevati.
Il parquet prefinito è composto da uno strato superiore di legno nobile, con uno spessore compreso tra i 3 e i 4 mm, incollato su un supporto di legno povero o in multistrato con uno spessore tra i 7 e i 14/15 mm. I listoncini raggiungono lunghezze da 180 a 220 cm per una larghezza che va da 18 a 20 cm.
I vantaggi del parquet prefinito, rispetto a quello in massello, risiedono soprattutto sul costo inferiore della posa in opera e nella maggiore resistenza: caratteristiche derivanti dal fatto che il parquet prefinito viene trattato industrialmente e verniciato per resistere ai graffi (6-7 mani). Infatti, grazie a questo pre-trattamento, il colore e la lucentezza del parquet prefinito sono già visibili anche prima della posa. La posa in opera molto più semplice e veloce rispetto a quella del parquet tradizionale, è possibile calpestare il pavimento in legno già subito dopo 1 o al massimo 3 giorni;
I pro. Come abbiamo già detto il montaggio è più veloce e pulito, è possibile scegliere tra un’infinita gamma di colorazioni e finiture, il costo della posa in opera è inferiore rispetto a quello del parquet in legno massello.
I contro. Costo più elevato rispetto al massello (dovuto alle pre-lavorazioni)
La differenza tra parquet ora ti è più chiara? se cosi non fosse contattaci!
Chiama ora per un sopralluogo GRATUITO al Mobile (+39) 339.1519038 – n. 0775.514091
Contattaci subito