Guida su cosa scegliere tra gres effetto legno o parquet prefinito o massello, pro e contro dai nostri esperti di orlandi parquet.
Perché preferire il parquet al grès porcellanato effetto legno:
Negli ultimi anni il mercato dei pavimenti in legno per l’edilizia ha dovuto affrontare l’arrivo di nuove rifiniture di interni, primo fra tutti il gres porcellanato ad effetto legno.
Questo materiale, spesso più economico del legno, riesce ad imitare bene a livello visivo il parquet, ma non regge il confronto per quanto riguarda le proprietà tecniche e naturali del materiale.
E decidere sulla base dei propri gusti, delle proprie abitudini ed esigenze, quale pavimento in legno o effetto legno (nel caso del grès) scegliere.
Una casa o l’ambiente di lavoro devono essere confortevoli, accoglienti e funzionali, ma devono soprattutto farti vivere bene.
I listoni in grés si sono rettificati, il che vuol dire una posa con una fuga di massimo 2mm, possibilmente in tinta, tale da mescolarsi visivamente nel contesto e risultare poco evidente.Nonostante questo, il legno, se di qualità, rimane un materiale che garantisce un valore superiore al grés e in questo articolo vi spiegheremo il perché.
Esistono anche notizie false, opinioni approssimate e superficiali che dipendono da chi ha un parquet di scarsa qualità o un grés di tanti anni fa. Da chi ha fatto una manutenzione errata, o da chi ha semplicemente distorto un’idea.
Noi di Orlandi Parquet speriamo che questi suggerimenti ti siano utili. Ti ricordiamo inoltre che se il tuo pavimento in parquet presenta problemi dovuti a: macchie, perdite di colore o deformazioni, di contattare dei professionisti del settore e non utilizzare “metodi casalinghi”, che non farà che peggiorare la situazione.
In primis il legno è un materiale naturale e vivo, si modifica con il passare del tempo e diventa sempre più bello man mano che viene vissuto. Il parquet diventa ancora più affascinante una volta che acquista i normali segni dell’utilizzo e dell’usura.
La caratteristica che rende unico questo materiale è proprio la sua naturalità che dona percezioni sensoriali ineguagliabili tramite venature, contrasti cromatici, porosità, profumo ed una calda e percettibile sensazione tattile. Il legno è un materiale naturale ma
resistente: a differenza della ceramica, che regge poco gli urti e si rompe facilmente, il legno si piega ma non si spezza e soprattutto può essere riparato. Inoltre l’effetto di una piastrella sbeccata rispetto ad un parquet vissuto non è paragonabile.
Con il passare del tempo, il legno continua a vivere e ad adattarsi all’ambiente che lo circonda, modificando naturalmente i suoi colori e le sue tonalità, assumendone altre più calde e intense che generano sfumature sempre uniche.
Sono molto isolanti sia dal punto di vista acustico sia dal punto di vista termico, proprio per questo il legno è caldo d’inverno e fresco d’estate.
Camminare a piedi scalzi in casa su una superficie confortevole ed elastica come il legno, magari spazzolato, risulta importante anche per la salute… è una vera terapia!
Il parquet, inoltre, è un rivestimento che può essere posato e verniciato con materiali ecosostenibili e a zero emissioni come oli e cere.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla personalizzazione stessa del prodotto che rispetto ad una piastrella, è unica: come in un atelier, infatti, si possono creare pavimenti in legno su misura verniciati e posati in moltissimi modi diversi dando vita a combinazioni ogni volta diverse e completamente personalizzabili in base ai desideri.
Il parquet può essere fornito anche in formati di grandi dimensioni con tavole che possono arrivare fino ai 3 metri, mentre le piastrelle di gres porcellanato possono essere uguali alle doghe di legno solo se corte o di media lunghezza.
Prima di procedere all’acquisto è importante ragionare e riflettere sul fatto che il pavimento non è un rivestimento modificabile ogni giorno, ma anzi dovrebbe durare per tutta la vita. Proprio per questo il legno è formidabile in quanto rivestimento che non risente delle mode e che non stanca mai!
Sperando che queste informazioni ti siano state utili e preziose.
Per informazioni chiedi direttamente a noi.
Chiama ora per un preventivo al n. 0775.514091 – Mobile (+39) 339.1519038
Contattaci subito per un sopralluogo GRATUITO.