Quante volte durante la nostra quotidianità ci capita di sporcare e dover pulire il nostro adorato parquet? Spesso, soprattutto se in casa sono presenti bambini e animali o nel nostro ufficio c’è un grande via vai di gente. La Pulizia del Parquet può sembrare a volte una procedura complicata e lunga, ci teniamo a dirvi che non è così, basteranno pochi piccoli accorgimenti per far si che il vostro parquet risulti sempre lucido e poco usurato.
Ecco per voi Una mini guida su cosa usare e cosa fare per la pulizia del vostro parquet
Prima di iniziare, si consiglia di inserire uno zerbino all’ingresso di casa o dell’ufficio. Questo servirà per proteggere il parquet da eventuali particelle (ciottoli, ecc.) Introdotte dall’esterno e dal rischio di graffiare la superficie.
- Verificare la Finitura del Vostro Parquet. In effetti, il tuo pavimento in parquet potrebbe essere stato trattato con olio, cera o vernice. Se la finitura scelta è olio o cera, il pavimento deve essere oliato o cerato nuovamente dopo un certo periodo di tempo.
- Prima di ogni lavaggio, pulire con un panno elettrostatico il vostro parquet.
- Durante il lavaggio, utilizzare un panno strizzato, adatto per superfici in legno, come un panno a pelo lungo (se la superficie è ruvida o irregolare), un panno a pelo corto (se la superficie è regolare e liscia). I migliori strofinacci sono in cotone o in spugna.
- Usa lo spazzolone rettangolare senza denti. Questo perché con la pressione effettuata durante il lavaggio rischiamo di graffiare il nostro legno
- Usa detergenti neutri o creati apposta per il legno. Usare solo l’acqua non serve anche il parquet ha bisogno di essere “sgrassato e pulito a fondo”
- Utilizza Acqua Tiepida, mai calda né fredda, questo perchè il legno, essendo un materiale vivo assorbe umidità e tende ad espandersi o a contrarsi in base alle temperature.
- Una Volta lavato il nostro pavimento è buona prassi far arieggiare per molto tempo la stanza, in modo tale che il legno si asciughi in profondità.
- Dopo la pulizia per lucidare il nostro parquet possiamo passare sopra un panno di cotone completamente asciutto.
Noi di Orlandi Parquet speriamo che questi suggerimenti ti siano utili. Ti ricordiamo inoltre che se il tuo pavimento in parquet presenta problemi dovuti a: macchie, perdite di colore o deformazioni, di contattare dei professionisti del settore e non utilizzare “metodi casalinghi”, che non farà che peggiorare la situazione.