
Massello effetto Rovere
Le fasi della lavorazione
Il parquet in massello rovere dopo il sopralluogo, si presentava in condizioni pessime sia per quanto riguardava l’usura del legno che per quanto riguardava il distaccamento dei listelli dal massetto. Per prima cosa si è applicato su tutto il parquet una speciale resina capace di penetrare all’interno dei listelli per consolidarli e fissarli al fondo.
Dopo di che è stato necessario riparare alcune zone in cui il parquet si era staccato completamente ed è stato sostituito con delle nuove tavolette.
Successivamente si è proceduto alla sgrossatura per togliere la vernice presente e riportare il parquet allo stato vergine per permettere la nuova stuccatura e le applicazioni di due mani di fondo e soprattutto due mani di vernice.
È stato ri-donato al vecchio parquet l’originale fascino.