Vi mostriamo il nostro lavoro di fornitura e montaggio parquet presso il Museo Archeologico di Anagni (FR).
Tutto il team ha eseguito un lavoro di massima precisione nel posare il parquet su una struttura sopraelevata di pannelli in OSB.
La struttura sopraelevata può essere costituita da listelli di legno o da profili metallici, che vengono fissati al pavimento esistente e vengono quindi posati sopra di essi i pannelli in OSB. Questo tipo di struttura offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di livellare superfici irregolari, migliorare l’isolamento acustico e termico del pavimento e creare un’ottima base per la posa del parquet.
Questa avviene quindi sulla superficie dei pannelli in OSB, utilizzando colla o chiodi a seconda del tipo di parquet e del metodo di posa scelto.
Per garantire un lavoro ottimale abbiamo scelto di procedere il montaggio parquet con una posa del tipo cassero irregolare con finitura vernice all’acqua semilucida.
In questa tecnica, le tavole di parquet sono tagliate in angoli diversi per creare un modello irregolare. Le tavole sono posizionate in modo che i lati corti si uniscano formando angoli di 45 gradi, mentre i lati lunghi creano un effetto diagonale. Questo crea un aspetto distintivo e decorativo sul pavimento.
La posa a cassero irregolare richiede un’accurata pianificazione e una maggiore attenzione durante l’installazione, poiché le tavole di parquet devono essere tagliate con precisione per ottenere gli angoli desiderati. È importante fare attenzione ai dettagli durante il processo di taglio e posa per ottenere un risultato uniforme e esteticamente gradevole.
Questa tecnica di posa è spesso utilizzata per aggiungere un tocco di eleganza e originalità agli ambienti, poiché crea un design unico sul pavimento.
L’ambiente ha così avuto una luminosità naturale resa ancora più evidente dall’omogeneità del parquet con listoni Iroko massello.
Questo tipo di parquet è particolarmente duro, con un alto grado di stabilità ed una percentuale di ritiro molto bassa rispetto ad altre essenze.
Durevole e pregiato, è scelto sempre più spesso per la realizzazione di pavimentazioni in legno eleganti.
Il parquet con listoni Iroko massello offre una combinazione di bellezza, durabilità e resistenza all’umidità, rendendolo una scelta ottimale per coloro che desiderano un pavimento in legno pregevole e che duri nel tempo.
La galleria di immagini mostra il team durante la fornitura e il montaggio parquet presso il Museo Archeologico di Anagni (FR).
Ti è piaciuto il nostro lavoro? Resta aggiornato!
Orlandi Parquet offre una consulenza a tutti i clienti che sono interessati a rimodernare, cambiare o ristrutturare il proprio parquet a Roma e dintorni.
E-mail: info@orlandiparquet.it
Telefono: (Fisso) 0775.514091 – Mobile (+39) 339.1519038
Concorderemo un appuntamento gratuito presso la vostra abitazione, ufficio o negozio.