Parquet Aformosia: Essenza
L’Afrormosia (pericopsis elata) cresce nell´Africa occidentale. È una pianta rara e preziosa tutelata con attenzione per evitarne il rischio di estinzione. Dotata di un legname duro dotato di tessitura fine, grana compatta e fibre allineate regolarmente. Una attenta levigatura consente di far emergere eleganti e piacevoli trame. Può presentare finissime particelle minerali nelle cavità cellulari.
Importante: Va incontro a una forte ossidazione che la porta, nel tempo, ad assumere toni di colore marrone scuro. Il Parquet Aformosia ha elevate doti di resistenza meccanica, stabilità e durabilità e può quindi essere impiegata anche nei casi di riscaldamento a pavimento o negli ambienti a elevato calpestio, così come nei bagni e nelle cucine. Un parquet in afromosia si sposa bene con altri materiali, come la pietra e il marmo, abbinandosi efficacemente ad arredi moderni con un tocco delicato ed elegante.
Per un montaggio o un restauro professionale contattateci!

Parquet Aformosia
- Nome: Aformosia
- Denominazione Botanica: Pericopsis Elata (Harms) Van Meeuwen
- Area Vegetativa:Africa
- Tessitura: Fine
- Fibratura: Intrecciata
- Massa Volumica al 12% di umidità: 660/860 kg./m3
- Stabilità dimensionale: Media - Elevata
- Durezza "Brinell": Media - Elevata
- Durabilità Resistenza all'attacco di Funghi e Insetti: Ottima per il Durame - Scarsa per l'Alburno
- Ossidazione: Elevata
- Verniciatura: Non problematica
- Altre Notizie: Presenza di concrezioni minerali ed eventuali specchiature che non costituiscono difetti.