Parquet Teak: essenza
Il teak proviene da tre differenti specie di alberi originari del sud-est asiatico, che crescono in paesi come Vietnam, Laos e Myanmar nelle foreste tropicali. La famiglia di appartenenza è quella delle Lamiacee.
La sua struttura e la sua composizione lo rendono ottimo da impiegare per le costruzioni navali e soprattutto per la realizzazione di pavimenti pregiati e resistenti. Infatti, il Parquet Teak è immune agli attacchi degli insetti ed è anche molto resistente all’azione penetrante e corrosiva dell’acqua. Al tatto si caratterizza oleoso e questa caratteristica lo rende un legno impiegato anche per la pavimentazione esterna, anche senza l’impiego di trattamenti preservanti.
Parquet Teak
- Nome: Teak
- Denominazione Botanica: Tectona grandis
- Area Vegetativa: Asia
- Tessitura: Mediamente fine
- Fibratura: Diritta
- Massa Volumica al 12% di umidità: 500 - 700 Kg./m3
- Stabilità dimensionale: Medio - Elevata
- Durezza "Brinell": Medio
- Durabilità Resistenza all'attacco di Funghi e Insetti: Ottima
- Ossidazione: Media
- Verniciatura: Può presentare qualche difficoltà per la presenza di oleoresine
- Altre Notizie: Rispetto al teak asia presenta caratteristiche meccaniche inferiori, minor contenuto di oleoresine, maggior porosità e anelli annuali più larghi. Analogiche caratteristiche che si possono presentare in teak di piantagioni di provenienza diversa da quella asiatica.