Il PVC è un materiale versatile e resistente, che viene utilizzato per la realizzazione di pavimenti in molteplici contesti. Si tratta di un prodotto vinilico economico e facile da pulire, che non necessita di particolari cure per mantenersi in buono stato.
Il Polivinilcloruro o PVC è un materiale molto resistente agli urti e alle abrasioni, e garantisce una lunga durata nel tempo, inoltre generalmente, è idrorepellente e non assorbe liquidi, il che lo rende perfetto per essere utilizzato in ambienti umidi o bagnati.
Possiamo distinguere 2 tipi di pavimenti in PVC i pavimenti omogenei e quelli eterogenei, i pavimenti in pvc omogenei sono quelli realizzati utilizzando interamente la stessa mescola, mentre quelli eterogenei sono quelli costituiti da più strati, uno dei quali può essere anche leggermente assorbente. Qual è la problematica in questo caso? L’acqua assorbita da un pavimento in pvc solitamente non danneggia in modo irreversibile il pavimento, molto però dipende dalla quantità di acqua e dalla frequenza.
A questa domanda la risposta che sentiamo di darvi è “Si e No”, perché non tutti i PVC sono uguali, non tutti contengono sostanze nocive, non tutti contengono ftalati, non tutti i ftalati sono uguali e quindi NON TUTTI I PVC SONO NOCIVI. Per ora ci sentiamo di rassicuravi in merito dicendovi che, tutti i nostri materiali sono certificati, testati e provenienti da aziende Italiane e sono privi di sostanze nocive, non provocano allergie o problemi di salute.
Vogliamo rassicuravi inoltre dicendovi di restare aggiornati perché approfondiremo questo argomento in un prossimo articolo del nostro Blog.
I nostri pavimenti quindi sono disponibili in diversi colori e fantasie, in modo da poter soddisfare qualsiasi esigenza estetica, sono resistenti ai raggi UV, il che rende questo materiale adatto anche per essere utilizzato all’aperto in ambienti come piscine, solarium, giardini e terrazze.
Possiamo distinguere diversi tipi di pavimenti PVC:
Quelli a listone
Quello a rotolo
Quelli a mattonella
Vedi alcuni dei nostri modelli qui
Nuova generazione di pavimenti vinilici, che coniuga le qualità di un pavimento in pvc con l’ottima resa in termini di arredo. La nostra linea di pavimenti LVT e SPC hanno una alta profilazione estetica, che mette in risalto tutto il loro potenziale decorativo. Ottima resistenza ad urti ed usura, hanno pannelli con sistema a click di alta qualità. Trovano la loro giusta collocazione nella progettazione del design d’interni di abitazioni, camere d’hotel, negozi, uffici e locali professionali a medio e alto traffico.
Pavimenti vinilici adatti per molteplici destinazioni d’uso in settori professionali. Certificati igienici, hanno una ottima resistenza a macchie, usura e passaggio. Le soluzioni estetiche lasciano libero spazio alla creatività e alla possibilità di combinare le colorazioni tra loro, per fare personalizzazioni ad intarsio. Strato di usura variabile da 0,50 a 0,70 Sicurezza antiscivolo certificata.
Ottimi per l’impiego in locali ad uso professionale e commerciale, dove è consigliabile avere un certo grado di isolamento acustico e un particolare comfort al calpestio.
Pavimenti autobloccanti in PVC da interni, a tutto spessore, per avere una totale superficie di usura. Sono pavimenti modulari, che si assemblano mediante incastri perimetrali a coda di rondine. Permettono l’installazione in appoggio, senza utilizzare collanti. 100% PVC vergine controllato REACH. Elevata resistenza.
Vengono utilizzati per ambienti a utilizzo elevato, partendo dai depositi di merce (anche con uso di muletto), fino alle palestre. È un pavimento funzionale che resiste anche al contatto diretto degli oli e ad una vasta gamma di agenti chimici ed è in grado di pavimentare grandi superfici, senza giunti di dilatazione.
Sperando che queste informazioni ti siano state utili e preziose.
Per informazioni chiedi direttamente a noi.
Chiama ora per un preventivo al n. 0775.514091 – Mobile (+39) 339.1519038
Contattaci subito per un sopralluogo GRATUITO.