Prendersi cura del parquet, soprattutto per la manutenzione ordinaria, non è affatto complicato, rassicurano gli esperti di Orlandi Parquet.
Prima di iniziare bisogna tenere in considerazione due aspetti fondamentali: se il parquet è trattato a vernice oppure se trattato a olio.
Nel caso di parquet trattati con vernice (o vetrificato) avendo già un alto grado di protezione la sua manutenzione si limita semplicemente alla rimozione della polvere tramite scopa o aspirapolvere a spazzole morbide e alla pulizia con un panno umido e morbido.
Inoltre una o due volte al mese o in caso di macchie, è possibile lavarlo con uno shampoo specificio che lo pulisce senza aggredirlo.
Inoltre ogni sei mesi, quando la vernice comincia a perdere la sua lucentezza, è possibile usare prodotti ravvivanti specifici per parquet verniciati che ne ristabiliscono la loro brillantezza.
Ci raccomandiamo di fare molta attenzione alle modalità d’uso riportate sulle confezioni dei prodotti che acquistate.
Per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia dei parquet oliati, in generale valgono le stesse regole dette per i verniciati, ma richiedono un maggiore uso di prodotti specifici che rimuovono lo sporco prima ancora che si infiltri nel legno macchiandone la superficie.
La cura quotidiana del parquet è importante, per la manutenzione straordinaria invece dovrete necessariamente chiamare aziende specializzate.
La manutenzione straordinaria è necessaria, sicuramente dopo alcuni anni, quando il parquet si presenta usurato o danneggiato oppure in caso di danni accidentali.
Prevede un processo di lavorazione che varia in base al tipo di danno e in base al tipo di parquet, con attrezzature e conoscenze specifiche.
Chiama ora per un sopralluogo GRATUITO al Mobile (+39) 339.1519038 – n. 0775.514091
Contattaci subito