Oggi vi raccontiamo di un lavoro di restauro su un parquet Massello Iroko effettuato presso un’abitazione privata.
Il legno massello, con la sua bellezza e durata nel tempo, conferisce agli ambienti un’eleganza senza tempo. E quando si tratta di un parquet massello Iroko, l’effetto è ancora più notevole. Abbiamo dimostrato la propria maestria nel campo del restauro di pavimenti in legno massello, in particolare nel caso di un appartamento dove il parquet in iroko aveva bisogno di un intervento di ripristino.
Ogni intervento di restauro inizia con una valutazione accurata dello stato attuale e dei danni presenti. Abbiamo eseguito un dettagliato sopralluogo e una consulenza preliminare per comprendere appieno la portata dell’intervento necessario. Questa fase iniziale rivela l’estensione dei danni e delle aree che richiedono particolare attenzione.
Dopo una scrupolosa analisi, è emersa la necessità di una piccola riparazione e sostituzione di una porzione mancante del parquet in iroko. La competenza e l’esperienza del team hanno reso possibile il perfetto inserimento dei nuovi listelli in modo che si fondono in modo armonioso con il resto del pavimento.
La preparazione accurata è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità. Prima di procedere con l’applicazione dei nuovi listelli, è stato eseguito un controllo approfondito dello strato del massetto. La verifica dell’omogeneità, della resistenza e dell’umidità relativa è stata condotta con l’ausilio di macchinari specifici, garantendo così una base solida per il nuovo pavimento.
La fase successiva del restauro ha comportato la levigatura del parquet per eliminare gli strati vecchi di vernice e i graffi accumulati nel corso degli anni. Questo processo ha riportato il legno di iroko al suo stato originale, rivelandone la bellezza naturale.
Un passaggio cruciale nel processo di restauro è stata la stuccatura. Utilizzando una miscela di resina trasparente e polvere di legno derivata dalla levigatura, abbiamo effettuato una stuccatura precisa e delicata. Dopo l’asciugatura completa del composto, il parquet è stato ulteriormente levigato con diverse grammature di carta vetrata per ottenere una superficie perfettamente liscia e uniforme.
La rifinitura finale è stata ottenuta attraverso un processo di verniciatura che ha reso il pavimento ancora più resistente e splendente. Dopo un’attenta preparazione, sono state applicate due mani di fondo al solvente, seguite da due mani di vernice all’acqua. Questa fase ha conferito al parquet in iroko una nuova vitalità, proteggendolo dagli agenti esterni e donandogli un aspetto luminoso e affascinante.
Attraverso il loro lavoro meticoloso e competente, abbiamo trasformato un pavimento in legno massello di iroko danneggiato in una vera opera d’arte. Affidarsi a professionisti del settore è la chiave per ottenere risultati eccezionali quando si tratta di restauro di pavimenti in legno massello.
Restauro Parquet Massello Iroko
Ti è piaciuto il nostro lavoro? Resta aggiornato!
Orlandi Parquet offre una consulenza a tutti i clienti che sono interessati a rimodernare, cambiare o ristrutturare il proprio parquet a Roma e dintorni.
E-mail: info@orlandiparquet.it
Telefono: (Fisso) 0775.514091 – Mobile (+39) 339.1519038
Concorderemo un appuntamento gratuito presso la vostra abitazione, ufficio o negozio.